Interpellanza. Bando ATERSIR per centro Riuso a Formigine

In data 28 Luglio 2017, con determinazione ATERSIR n.115, è uscito il Bando per la concessione di contributi regionali per la realizzazione di Centri del Riuso e Bando per iniziative comunali di riduzione della produzione dei rifiuti, rivolti sia ai Comuni che alle Unioni dei Comuni dell’Emilia Romagna.
Detti Bandi mettono a disposizione delle risorse dell’annualità 2017 del Fondo d’Ambito di incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti di cui alla L.R. 16/2015.
I bandi sono scaduti alle ore 18:00 del giorno 13/10/2017.

CONSIDERATA
– la L.R. Emilia-Romagna n. 16 del 5 ottobre 2015 “Disposizioni a sostegno dell’economia circolare, della riduzione della produzione dei rifiuti urbani, del riuso dei beni a fine vita, della raccolta differenziata e modifiche alla legge regionale 19 agosto 1996, n. 31 (Disciplina del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi)”, art. 4 – Incentivazione alla riduzione dei rifiuti non inviati a riciclaggio, Atersir ha approvato, con Deliberazione del Consiglio d’Ambito nr. 16 del 7 aprile 2016 il Regolamento di prima applicazione per l’attivazione e la gestione del Fondo d’Ambito di incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti, disponendone, altresì, la costituzione e la sua alimentazione per l’anno 2016 e gli anni successivi;

RITENUTO CHE:
bandi regionali a sostegno di iniziative per la riduzione della produzione dei rifiuti e percorsi per incentivare il riuso, rappresentano una opportunità importante per le amministrazioni e i territori emiliano-romagnoli per incentivare e realizzare progetti di partecipazione negli ambiti del Welfare e coesione sociale, Formazione e della resilienza a fronte di eventi atmosferici/idrogeologici eccezionali, così come in quello dell’Ambiente e sviluppo sostenibile, nonché nel coinvolgimento dei processi decisionali di competenza dei governi locali, attraverso strumenti di e-democracy.

RICORDANDO CHE:
Nel lontano 4 luglio del 2011 il sottoscritto e diversi Cittadini formiginesi incontrammo l’allora Sindaco Franco Richeldi e presentammo l’ambizioso progetto elaborato insieme alla cittadinanza finalizzato alla realizzazione del Centro Riciclo Area Sud (C.R.A.S.), ovvero un impianto di stoccaggio e selezione meccanica di rifiuti ai fini del recupero di materiali.
Nel dettaglio spiegammo che avrebbero potuto conferire presso il Centro: i Comuni, i Consorzi di Comuni e le Aziende produttive che attuavano la raccolta differenziata. Nella prima fase del programma avremmo coinvolto tutti i Comuni del Distretto ceramico ed a seguire, il resto della Provincia.
Indicammo che per la consegna dei materiali in uscita, il Centro si sarebbe convenzionato con alcuni Consorzi Nazionali di filiera come il CO.RE.PLA. per la plastica, il C.I.AL. per l’alluminio, il CO.RE.VE. per il vetro, il COMIECO per la carta e RILEGNO per il legno.
Ci sforzammo di far comprendere come in prospettiva il C.R.A.S. sarebbe diventato un Centro Riciclo d’eccellenza (fiore all’occhiello della regione Emilia Romagna), oltre che un virtuoso esempio da clonare e replicare sul territorio dell’intera Regione.
Purtroppo i mesi e gli anni passarono, Richeldi giunse al termine del suo mandato ed il centro riuso per cui tanto avevamo lavorato non venne realizzato.

SI RICHIEDE QUINDI ALL’ATTUALE SINDACO ED ALL’ASSESSORE COMPETENTE:
In merito al Bando oggetto di quest’Interpellanza, ovvero “concessione di contributi regionali per la realizzazione di Centri del Riuso” e Bando per “iniziative comunali di riduzione della produzione dei rifiuti”, determinazione Atersir n.115 del 28/07/2017:
1. Appreso dello stop alla vendita del capannone “Emmezeta”, finalizzata alla realizzazione proprio di un Centro del Riuso, struttura distrettuale finanziata con 137mila euro da ATERSIR e con 24mila dagli altri comuni, l’Amministrazione ha partecipato presentando quali proposte previste dal Bando in oggetto?
2. Per quali progetti, anche in forma associata con Cittadini, associazioni o altri soggetti o enti (Unione Distretto Ceramico), è stata intrapresa tale iniziativa? Esclusivamente per il Centro del Riuso?
3. Nel capitolato d’appalto che il Sindaco intende proporre, oltre agli orari di apertura ordinari, per agevolare i cittadini che si recheranno all’ecocentro (per controllare se tra gli oggetti non più utilizzati ve ne fossero alcuni ancora utilizzabili con delle piccole riparazioni), sarà prevista l’apertura del centro anche al sabato ed alla domenica?
4. Quali saranno i criteri con i quali il Sindaco selezionerà Associazioni, Onlus, Cooperative o altro per la gestione del Centro? Quale tipo di attività dovranno svolgere e garantire tali Associazioni, in quali forme, modalità e tempi?
5. A quando è fissata la data di inaugurazione del Centro? Realisticamente che tempistiche si sente di garantire l’Amministrazione?
_________________________________________________________________________________________
Formigine 06/11/17
Firmato
Rocco Cipriano
MoVimento 5 stelle Formigine

Be the first to comment on "Interpellanza. Bando ATERSIR per centro Riuso a Formigine"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?